Il Codice Etico di GT Line

II Codice Etico individua i principi etici e i valori che ispirano GT Line, al di là e indipendentemente da quanto previsto da norme di legge, nonché le condotte e i comportamenti di coloro che operano sia all'interno sia all'esterno dell'organizzazione aziendale.



FINALITÀ

GT Line si è sempre contraddistinta per l’adozione di condotte di business ispirate a criteri di trasparenza, integrità e correttezza. Consapevole della rilevanza che le tematiche ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro e del rispetto della personalità individuale possono avere nella conduzione di un’attività imprenditoriale, in parte svolta anche oltre i confini nazionali, la Società ritiene sua primaria responsabilità garantire standard comportamentali volti a tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro di tutti i collaboratori, diretti e indiretti, l’ambiente ed il rispetto delle persone che vi lavorano e di chiunque venga a contatto con stabilimenti, prodotti e proprietà di GT Line.
I citati aspetti rilevano non solo quali requisiti di legge da rispettare ma rappresentano un valore culturale dell'organizzazione e dell'individuo che opera in GT Line.
Per tale motivo GT Line, mediante la redazione di un proprio Codice Etico ha inteso sviluppare un approccio di tipo motivazionale, creare consapevolezza e impegno a tutti i livelli dell'organizzazione e conseguentemente favorire lo sviluppo di comportamenti consapevoli, trasparenti, responsabili e sicuri. La conoscenza e l'osservanza del Codice Etico da parte di tutti coloro che operano in favore di GT Line sono dunque condizioni primarie per la trasparenza e la reputazione della Società.



DESTINATARI

I principi e le disposizioni del presente Codice Etico sono vincolanti per i seguenti Destinatari:

- l'Organo Amministrativo, collegialmente inteso, di GT Line nel perseguimento dell’azione sociale in tutte le determinazioni adottate;
- i singoli componenti dei Consigli di Amministrazione, nel perseguimento dell’azione sociale in tutte le deliberazioni adottate;
- tutti i dipendenti e tutti i collaboratori con cui si intrattengono rapporti contrattuali, a qualsiasi titolo, anche occasionali e/o soltanto temporanei;
- tutti coloro, clienti, fornitori e partner che intrattengono rapporti onerosi o anche gratuiti di qualsiasi natura con le Società del Gruppo.

La Società garantisce la diffusione dei principi enunciati nel Codice Etico tra tutti i Destinatari e tra coloro con i quali intrattiene rapporti d'affari, esigendone la conoscenza e il rispetto delle regole in esso contenute.

Scarica qui il Codice Etico di Gt Line

Scarica qui la sintesi del Modello L. 231/2001

Scarica qui la sintesi dell'Organismo di Vigilanza